- Aosta
- Alla base della nuova richiesta di cassa integrazione restano le difficoltà del mercato dell’acciaio, influenzato da dazi americani, crisi internazionali, difficoltà dell’automotive e concorrenza di aziende cinesi e indiane.
- di Silvia Savoye
- Courmayeur
- Franco Collé si ferma a riposare al Lago Chiaro per un problema agli occhi e viene superato dalla coppia di inseguitori Martin Perrier e Richard Victor.
- di Redazione AostaSera
- Issogne
- Il progetto espositivo permetterà di apprezzare, dal 20 settembre, il Messale miniato di Issogne che Georges de Challant fece realizzare nel 1499 appositamente per la cappella del castello e le quattro tavole dipinte dell’altare a sportelli ritrovato dai pittori Artari di Verrès.
- di Redazione AostaSera
- Etroubles
- Il viceministro della Lega in Valle d'Aosta per un sopralluogo al cantiere della Valle del Gran San Bernardo e al tunnel del Monte Bianco. Impegno per chiudere con i francesi l'accordo sulla seconda canna.
- di Martina Praz
Notizie in primo piano
- Aosta
- Gli allenamenti si svolgeranno nelle palestre di Aosta (tra cui Don Bosco, Volontari del sangue, Palamiozzi), oltre che ad Aymavilles, Pollein, Sarre, Pont Suaz e, appunto, Morgex.
- Courmayeur
- Florance Golay-Geymond resta in testa e lascia la base vita di Donnas attorno alle 15.15, tra gli uomini Sébastien Raichon continua la salita verso Gressoney.
- di Matteo Scieghi
- Pontey
- Continuità o ‘ritorno al passato’? A Pontey il duello per la fusciacca tricolore è tra il primo cittadino uscente Leo Martinet e lo storico sindaco - dal 2005 al 2020 - Rudy Tillier. Molteplici le convergenze nei programmi delle due liste in corsa.
- di Alice Dufour
- Aosta
- Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina hanno unito le loro forze per affrontare con serietà i nodi che incidono davvero sulla vita dei valdostani e delle valdostane e offrire risposte concrete.
- Aosta
- A dirlo è l'Arpa VdA, che spiega: "la nostra regione è stata interessata dall'arrivo di masse d'aria cariche di polveri provenienti dal Sahara e dalla Pianura Padana che hanno determinato un aumento delle concentrazioni di particolato in tutte le stazioni della rete".
- di Luca Ventrice
- Aosta
- L’iniziativa – spiega una nota di Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA – “ha l’obiettivo di raccogliere impegni chiari e trasparenti sui temi dell’inclusione, dei diritti civili e del contrasto a ogni forma di discriminazione”.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- L'obiettivo è mettere in rete le Chirurgie vascolari italiane per affrontare le emergenze tempo-dipendenti vascolari con maggiore efficacia.
- di Martina Praz
- Aosta
- I militari della compagnia di Châtillon/Saint-Vincent stanno cercando di ricostruire le circostanze riferite dalla giovane, relative alla notte tra sabato 13 e domenica 14 settembre, a margine di una festa di paese in media valle.
- di Silvia Savoye
Squid game: non serve censurare, basta regolamentare
- Aosta
- Oggi, nell’era di Internet, noi genitori 2.0 non possiamo permetterci la disinformazione su fenomeni che possono coinvolgere i nostri figli.
- di Licia Coppo
Potrebbe interessarti...
- Aosta
- La cover del brano ‘2x4’ con cui il giovane valdostano ha partecipato al Fan Cover Contest dei Metallica ha raggiunto migliaia di visualizzazioni dopo che il gruppo heavy metal statunitense l’ha condiviso sui propri social.
- di Elena Del Col
- Saint-Oyen
- Felice Verraz e Irma Chamonin chiudono lo storico locale di Saint-Oyen dopo una vita di passaggi all'ombra del Colle del Grand San Bernardo. A tavola si sono seduti sceicchi, monsignori, nunzi apostolici, ambasciatori e tante persone comuni che sono diventati amici.
- di Alessandra Borre
- Crans Montana
- Buona la prestazione della valdostana, che non replica il bronzo conquistato lo scorso anno ma centra l’entrata nelle migliori dieci della classifica. Vice la svedese Jenny Rissveds che precede la neozelandese Samara Maxwell e l'elvetica Alessandra Keller.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Il PalaMiozzi gremito e una serata memorabile per la boxe valdostana. Il match clou, l'incontro valido per il titolo intercontinentale RBO è stato vinto al primo round dalla valdostana Federica Macrì contro la thailandese Kiratra Hakrasang.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- L'appuntamento elettorale, organizzato da Alleanza Verdi Sinistra - Rete civica, è all’Omama Social Hotel di via Torino alle 18.30.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, in vista delle Elezioni del 28 settembre per il rinnovo del Consiglio regionale e dei Consigli di 65 comuni valdostani.
- di Redazione AostaSera
- Verrès
- Da un lato, Alessandro Giovenzi e Sabina Thoux nei ruoli di candidato sindaco e candidata vicesindaca per la lista “Verrès ensemble - ta communauté en mouvement”. A sfidarli, Andrea Vicquéry ed Elisa Andreoli nella squadra "Verrès per tutti".
- di Alice Dufour
- Aosta
- Il ministro in visita ad Aosta per la campagna elettorale della Lega. Una zona franca in Valle? "L'estensione della Zes apre scenari interessanti".
- di Martina Praz
- Saint-Vincent
- I programmi delle due liste “Saint-Vincent rialzati” (Zani-Jacquemet) e “Uniti per Saint-Vincent” (Favre-Susanna) a confronto.
- di Alice Dufour
- Aosta
- La nomination per più importante premio di categoria dedicato alla musica per film è solo l’ultima tappa nella carriera del compositore valdostano. “Questa nomination non è solo un riconoscimento personale, ma la dimostrazione che la nostra generazione può essere ascoltata. E che deve continuare a farsi sentire”.
- di Elena Del Col
Precedente
Successivo
- Aosta
- Le riflessioni di Licia Coppo sul nuovo anno scolastico, con 3 piccole indicazioni per docenti, genitori e studenti.
- di Licia Coppo
Precedente
Successivo
Informazioni Utili
Canelli - Nizza
- Aosta
- Alla base della nuova richiesta di cassa integrazione restano le difficoltà del mercato dell’acciaio, influenzato da dazi americani, crisi internazionali, difficoltà dell’automotive e concorrenza di aziende cinesi e indiane.
- di Silvia Savoye
- Courmayeur
- Franco Collé si ferma a riposare al Lago Chiaro per un problema agli occhi e viene superato dalla coppia di inseguitori Martin Perrier e Richard Victor.
- di Redazione AostaSera
Villanova - Villafranca
- Aosta
- Alla base della nuova richiesta di cassa integrazione restano le difficoltà del mercato dell’acciaio, influenzato da dazi americani, crisi internazionali, difficoltà dell’automotive e concorrenza di aziende cinesi e indiane.
- di Silvia Savoye
- Courmayeur
- Franco Collé si ferma a riposare al Lago Chiaro per un problema agli occhi e viene superato dalla coppia di inseguitori Martin Perrier e Richard Victor.
- di Redazione AostaSera
Costigliole-San Damiano
- Aosta
- Alla base della nuova richiesta di cassa integrazione restano le difficoltà del mercato dell’acciaio, influenzato da dazi americani, crisi internazionali, difficoltà dell’automotive e concorrenza di aziende cinesi e indiane.
- di Silvia Savoye
- Courmayeur
- Franco Collé si ferma a riposare al Lago Chiaro per un problema agli occhi e viene superato dalla coppia di inseguitori Martin Perrier e Richard Victor.
- di Redazione AostaSera
Moncalvo
- Aosta
- Alla base della nuova richiesta di cassa integrazione restano le difficoltà del mercato dell’acciaio, influenzato da dazi americani, crisi internazionali, difficoltà dell’automotive e concorrenza di aziende cinesi e indiane.
- di Silvia Savoye
- Courmayeur
- Franco Collé si ferma a riposare al Lago Chiaro per un problema agli occhi e viene superato dalla coppia di inseguitori Martin Perrier e Richard Victor.
- di Redazione AostaSera
Dagli altri Comuni
Precedente
Successivo
“Un grazie al reparto di Neurochirurgia del Parini e al dottor Pretti”
- Aosta
- Riceviamo e pubblichiamo.
- di I lettori di Aostasera
Potrebbe interessarti...
- Torino
- A deciderlo, oggi, l’assemblea nazionale elettiva in programma a Torino. Favre ha ottenuto il 71,99 per cento dei voti: "Da oggi comincia un nuovo cammino insieme, passo dopo passo, per dare alle bocce un futuro migliore”.
- di Luca Ventrice
- Avise
- La carreggiata nord dell'autostrada era stata chiusa in mattinata per un incendio nella galleria di Leverogne. Il conducente del furgone coinvolta è stato trasportato al Pronto soccorso per accertamenti. Il tratto è ora riaperto.
- di Luca Ventrice
- Aosta
- “Chiediamo che le risorse arrivino subito nei territori, premiando chi lavora ogni giorno in condizioni difficili per produrre cibo di qualità, salvaguardare la biodiversità e offrire servizi ai cittadini e ai turisti", dicono Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore di Coldiretti VdA.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Una puntata ad alta tensione, quella di ieri sera su Rai 1, con protagonista Mattia, carpentiere di Nus. Dopo un inizio molto complicato, arrivando anche ad avere zero euro, la sorte gira e alla "Regione Fortunata" la Puglia gli regala 100mila euro.
- di Luca Ventrice
- Aosta
- Dopo la partecipazione con Giorgia Gallo a Tampa, in Florida, alla finale mondiale dello Youth America Grand Prix, Alizée Gerbore dell'École et Conservatoire de Danse di Ellada Mex ha ottenuto una borsa di studio alla Scuola di Balletto di Roma.
- di Redazione AostaSera
- Valsavarenche
- Dopo la scuola infanzia, chiusa nel 2019, il comune a 1.540 metri di quota ha dovuto rinunciare anche alla scuola elementare. Nessun bambino iscritto quest'anno. Il sindaco Georgy: "Non vedo prospettive nell'immediato ma immagino che nell'arco di 5 o 10 anni ci sarà un aumento delle nascite".
- di Martina Praz
- Aosta
- Approfondimenti della Commissione europea sono in corso, a seguito della denuncia contro l’Italia presentata da un esperto in materia giudiziaria. Al centro della contestazione, la limitazione dei benefici ai soli residenti in Valle da almeno due anni.
- di Christian Diémoz
- Aosta
- La proposta della Legambiente e del gruppo Dora Baltea Viva, nata in risposta al progetto della Cva di costruire un nuovo impianto idroelettrico, è di ampliare la riserva naturale del Marais di Morgex. Sarà presentata alla Regione dopo le elezioni.
- di Martina Praz
- Quart
- L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 12 settembre, in località Amérique a Quart. Tre persone sono state trasportate dal 118 al Pronto soccorso del “Parini”. Una vettura si è rovesciata sul fianco.
- di Christian Diémoz
- Aosta
- L'appuntamento è per venerdì 17 ottobre alle 20.30 al Teatro Splendor di Aosta. Fabi sarà protagonista di una tournée teatrale per presentare al pubblico i brani del prossimo album di inediti, "Libertà negli occhi", e le canzoni del suo repertorio.
- di Redazione AostaSera
Precedente
Successivo
- Champdepraz
- Riceviamo, e pubblichiamo, le riflessioni di un lettore a proposito del dibattito, svoltosi alcune settimane fa in seno al Consiglio Valle, sulla possibile chiusura della scuola dell’infanzia di Champdepraz.
- di I lettori di Aostasera
Precedente
Successivo
Eventi
Casa
- Aosta
- Alla base della nuova richiesta di cassa integrazione restano le difficoltà del mercato dell’acciaio, influenzato da dazi americani, crisi internazionali, difficoltà dell’automotive e concorrenza di aziende cinesi e indiane.
- di Silvia Savoye
Benessere
A castello di Issogne la mostra “Incantevoli immagini dagli altari di Georges de Challant”
- Issogne
- Il progetto espositivo permetterà di apprezzare, dal 20 settembre, il Messale miniato di Issogne che Georges de Challant fece realizzare nel 1499 appositamente per la cappella del castello e le quattro tavole dipinte dell’altare a sportelli ritrovato dai pittori Artari di Verrès.
- di Redazione AostaSera
Potrebbe interessarti...
- Aosta
- Fine settimana variabile in Valle d’Aosta: sabato nuvolosità in aumento con possibili rovesci sui rilievi, domenica più soleggiata con temperature in rialzo, specie in quota.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 del 13 ottobre 2025.
- di Silvia Savoye
- Aosta
- Mostre, concerti, festival, spettacoli, iniziative per famiglie e appuntamenti all'insegna della tradizione e della gastronomia: gli eventi in Valle d’Aosta dal 12 al 14 settembre.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Avapa spiega di aver portato alcune richieste all'Assessorato e alla nuova gestione del canile, rimaste senza risposta.
- di Redazione AostaSera
- Pont-Saint-Martin
- "Autonomie communale", guidata da Sucquet e Martine Peretto, punta su progetti già avviati e investimenti strategici. Da “Pont‑Saint‑Martin Viva”, che candida Casalatina con Michela Herera, politiche partecipative e una nuova idea di centro storico.
- di Martina Praz
- Saint-Pierre
- Il vino Petite Arvine Valle d’Aosta DOC della Cave des Onze Communes incontra la Tometta “Gobbo” piemontese affinata con le mele essiccate della cooperativa Cofruits. Un abbinamento unico che racconta il legame tra territori, tradizione e cultura contadina.
- di Luca Ventrice
- Aosta
- Nel 2024 la nostra regione ha registrato il tasso di adesione più alto d’Italia per gli screening per il tumore del colon-retto, pari al 66,4%, quasi il doppio della media italiana. Alta l'adesione anche per gli screening per la cervice uterina e quello mammografico.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- L'iniziativa vuole approfondire le recenti novità relative alle normative in materia di disabilità, con particolare attenzione ai diritti, all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità e al ruolo dei patronati nella tutela e nella promozione di una cittadinanza più equa.
- di Redazione AostaSera
- Aymavilles
- Entrambi, un 55enne e un 38enne, piemontesi, sono ricoverati nel reparto di rianimazione del “Parini”. Il terzo coinvolto nell’incidente, un valdostano 54enne, colpito dal mezzo fuori controllo, è in osservazione, in condizioni meno gravi.
- di Christian Diémoz
- Crans Montana
- Dopo il bronzo dell’anno scorso, a Crans Montana l’Italia di cross country con Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri, Valentina Corvi e Ettore Fabbro sale di un gradino e si piazza dietro la Francia.
- di Orlando Bonserio
Precedente
Successivo
- Bard
- Per il Festival di Fine Estate organizzato alla MAB di Bard da Palinodie, la valdostana Giulia Coccovilli - romana di adozione - ha presentato il suo primo libro. Un volume che non vuole svelare, ma raccontare.
- di Alessandra Borre
- Aosta
- La nomination per più importante premio di categoria dedicato alla musica per film è solo l’ultima tappa nella carriera del compositore valdostano. “Questa nomination non è solo un riconoscimento personale, ma la dimostrazione che la nostra generazione può essere ascoltata. E che deve continuare a farsi sentire”.
- di Elena Del Col
- Aosta
- Dopo la partecipazione con Giorgia Gallo a Tampa, in Florida, alla finale mondiale dello Youth America Grand Prix, Alizée Gerbore dell'École et Conservatoire de Danse di Ellada Mex ha ottenuto una borsa di studio alla Scuola di Balletto di Roma.
- di Redazione AostaSera
Precedente
Successivo
Food
Nuova richiesta di cassa integrazione alla Cogne Acciai Speciali: coinvolti 955 lavoratori
- Aosta
- Alla base della nuova richiesta di cassa integrazione restano le difficoltà del mercato dell’acciaio, influenzato da dazi americani, crisi internazionali, difficoltà dell’automotive e concorrenza di aziende cinesi e indiane.
- di Silvia Savoye
Potrebbe interessarti...
- Aosta
- Le regole sono semplici: bisogna indovinare i primi cinque classificati della gara maschile e femminile. In palio, per chi azzeccherà le previsioni (il sistema assegnerà un punteggio ad ogni risultato, ndr), un buono per un capo tecnico da trail.
- di Matteo Scieghi
- Da Sindaco, prima di Rhêmes-Notre-Dame e poi di Aosta, a dirigente regionale, fino alla candidatura alle prossime elezioni regionali per costruire insieme il futuro della nostra regione
- di Silvia Savoye
- Aosta
- Gli allevatori hanno tre giorni per confermare la loro disponibilità: se ci saranno abbastanza adesioni si ripartirà da Brissogne. Lunedì sera l’assemblea dei delegati, la finale regionale si disputerà domenica 26 ottobre
- di Francois Domaine
- Aymavilles
- Il ministro dell’Agricoltura ospite della Cave des Onze Communes per un incontro organizzato da Fratelli d’Italia. Al centro dell'intervento, agricoltura, caccia, politiche europee e rapporti con la regione.
- di Nicole Jocollé
- Aosta
- Il candidato Sindaco dell'Alleanza Verdi Sinistra spiega la sua idea di una Aosta: "bella per i turisti, per chi lavora e ovviamente per tutti i cittadini”. L'aspirante Vice, Katya Foletto, ha aggiunto: "Abbiamo la visione di una città democratica, progressista e ambientalista".
- di Luca Ventrice
- Aosta
- L'open day SGMD è sabato 20 settembre dalle ore 14.30 presso la sede in regione Tzamberlet a Charvensod (Via Garin - Aosta)
- di Nathalie Grange
- Aosta
- Porliod ha portato in passerella, in piazza Mazzini, a Lecce davanti ad un pubblico di 700 persone, quegli abiti che hanno segnato il suo percorso sociale nel panorama internazionale.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- A comunicarlo l'Amministrazione comunale. La chiusura, a maggio, era stata disposta per il rischio di potenziali distacchi di porzioni di solaio. Da ieri, 10 settembre, le aree sono nuovamente accessibili al pubblico.
- di Luca Ventrice
- Aosta
- La visione della Renaissance Valdôtaine parte da un principio fondamentale: chi amministra deve farlo con spirito di servizio, mettendo al primo posto la comunità in tutte le sue sfaccettature.
- di Silvia Savoye
- Saint-Rhémy-en-Bosses
- A giudizio sono chiamati, con l’accusa di lesioni personali gravi, Matteo Scalzo, titolare dell’impresa che effettuava i lavori, e Camillo Dujany, responsabile per la sicurezza nella progettazione e nell’esecuzione delle opere. L’udienza è stata rinviata al 5 febbraio prossimo.
- di Christian Diémoz
Precedente
Successivo
- Pont-Saint-Martin
- Riguardano 17 dipendenti e tre lavoratori interinali degli uffici commercio, acquisti e amministrazione. La trattativa si annuncia delicata.
- di Martina Praz
- Aosta
- Torna, dal 6 al 14 dicembre 2025 a Milano, AF – Artigiano in Fiera, l’appuntamento internazionale dedicato all'artigianato e alle eccellenze agroalimentari. La Chambre Valdôtaine organizza la partecipazione delle imprese valdostane alla manifestazione.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Per affrontare la situazione, Cna individua alcune priorità: diversificazione dei mercati, innovazione e qualità nel comparto metallurgico e maggiore integrazione con le filiere delle regioni limitrofe
- di Redazione AostaSera
Precedente
Successivo
Motori
Aostasera nel 2024 scommette sul lavoro
- Aosta
- Da lunedì 15 gennaio Aostasera, in sinergia con Ohmyjob.it, inaugura una rinnovata sezione dedicata alle offerte di lavoro, alle news ed alle informazioni su occupazione e formazione
- di Nathalie Grange
Potrebbe interessarti...
- Aosta
- Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Dopo il Giano Bifronte alla scuola primaria “Pezzoli” di via Parigi, è stata svelata la seconda opera di Ozmo alla scuola di via Saint-Martin-de-Corléans. È la rivisitazione poetica di una stele antropomorfa del al terzo millennio a.C. esposta in permanenza al MegaMuseo.
- di Luca Ventrice
- Champdepraz
- Nel Comune della Bassa Valle, l'anno scolastico è iniziato con una novità che fa discutere: per mantenere aperta la scuola dell’infanzia - che con soli cinque bambini iscritti a fronte del numero minimo richiesto di dieci avrebbe chiuso - ha esternalizzato il servizio affidandolo alla cooperativa Melo di Gressan senza alcun costo per le famiglie.
- di Martina Praz
- Aosta
- Il monumento sarà illuminato dal 15 al 17 settembre. L’obiettivo è quello di sensibilizzare sull’importanza della sicurezza delle cure in età evolutiva, sostenere la ricerca in ambito pediatrico e promuovere una cultura della sicurezza.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Il documento programmatico, che raccoglie una serie di proposte strategiche per il futuro della città, con particolare attenzione allo sviluppo turistico, alla qualità della vita dei residenti e alla valorizzazione delle potenzialità del territorio, è stato illustrato dalle delegate del Comprensorio di Aosta Jeannette Bondaz ed Erika Galassi.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Dall’esperienza alla tecnologia, dalla scuola materna all’età adulta: l’English Centre continua a essere il punto di riferimento per l’apprendimento dell’inglese in Valle d’Aosta, con oltre 25 corsi, lezioni personalizzate e strumenti all’avanguardia.
- di Luca Ventrice
- Aosta
- Le offerte di lavoro del settore privato in Valle d'Aosta diffuse dai Centri per l'impiego di Aosta mercoledì 10 settembre 2025.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Lo scorso 6 Settembre si è conclusa l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, Ludovico Franco racconta tre dei titoli più sorprendenti tra i film in concorso e un attesissimo fuori concorso.
- di AIACE VDA
- Donnas
- Concludere i progetti già avviati è la priorità della lista "Vivre Donnas", che con Bosonin e Paola Vallomy si pone in continuità con l'amministrazione uscente. Per la lista avversaria "Noi con voi", capitanata da Arvat e Stefano Brunod, bisogna ripristinare il dialogo con i cittadini, che è andato perso.
- di Martina Praz
- Aosta
- La Direzione Tecnica della Fidal ha diramato i convocati per i Mondiali di trail e corsa in montagna: a Canfranc, in Spagna, dal 25 al 28 settembre la Valle d'Aosta sarà ben rappresentata.
- di Orlando Bonserio
Precedente
Successivo
- Aosta
- Non potevamo proprio esimerci dal provare i nuovi canali Whatsapp e metterci subito al lavoro per offrire anche ai nostri lettori uno strumento in più per restare informati su ciò che succede in Valle d’Aosta.
- di Massimiliano Riccio
- Aosta
- Da mercoledì prossimo, l'11 gennaio, partirà la nuova stagione di “Illumina Aosta” realizzata in collaborazione con Aostasera. Stesso format, stesso conduttore, stesso stile scanzonato. Ogni settimana una nuova puntata pensata insieme e registrata nel nuovo studio allestito in redazione.
- di Nathalie Grange
- Aosta
- Da gennaio ad oggi abbiamo corso. Anche in senso letterale, ma soprattutto metaforico. Qui trovate alcuni progetti avviati nel nostro anno, che ormai sta per chiudersi. Ma alle porte c'è un 2023 ricco di novità.
- di Nathalie Grange
Precedente
Successivo
PUBBLIREDAZIONALI
- Aosta
- L'Assessorato delle Attività produttive del Comune di Aosta insieme alla Camera di commercio, alle Associazioni di categoria, ai sindacati ed alle Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per il contenimento dei prezzi.
- di Domenico Albiero
- Aosta
- Corso di formazione FSE per offrire ai partecipanti l’opportunità di comprendere lo scenario di profondo cambiamento legato alle nuove tecnologie, che in varie forme stanno divenendo uno strumento di condivisone. Il 16 marzo scadono le preiscrizioni.
- di Redazione AostaSera
- Aosta, Media valle
- Il seminario, aperto a tutti, si svolge venerdì 20 marzo dalle ore 20.45 presso il CSV. Propone il confronto tra alcuni blogger valdostani e Edoardo Fleischner della statale di Milano. Rientra nel percorso "La partecipazione a portata di click".
- di Redazione AostaSera
- Aosta, Media valle
- Venerdì 8 maggio presso la sala conferenze del Csv della Valle d’Aosta alle ore 20,45 un incontro sul rapporto tra comunicazione e trasformazione sociale. Relatore Alessio Terzi, Presidente nazionale di Cittadinanzattiva.
- di Redazione AostaSera
- Alta Valle, Courmayeur
- Domenica 13 settembre, le vie del centro di Courmayeur accoglieranno cinquanta produttori che mostreranno e faranno assaggiare i frutti del loro lavoro, dai formaggi, al vino, dal miele alla frutta, dal pane ai salumi.
- di Redazione AostaSera
- Aosta, Media valle
- L'Esposizione "La Machine du temps" sarà inaugurata sabato 5 settembre alle ore 17 presso la sala espositiva di Finaosta dove rimarrà allestita fino al 10 gennaio 2010.
- di Nathalie Grange
- Aosta
- Corso di formazione FSE che affronta il tema della partecipazione in rapporto al tessuto associativo ed organizzato della Valle d’Aosta. Le preiscrizioni scadono il 9 ottobre prossimo.
- di Nathalie Grange
Pubbliredazionali, Società
- Particolarmente indicato nei casi di diradamento e calvizie, il micro autotrapianto risponde all'esigenza di ottenere un'ottima resa estetica, risolvendo definitivamente la mancanza di capelli, senza interventi estremamente invasivi.
- di Nathalie Grange
- Aosta, Media valle
- In via Saint-Martin-de-Corléans, 267, la cooperativa sociale “Les Jeunes Relieurs” ha aperto una lavanderia frutto dell’esperienza del progetto “I Panni da lavare” presso la Casa circondariale di Brissogne.
- di Domenico Albiero
Pubbliredazionali, Società
- La salute dei capelli può essere compromessa per svariati motivi, situazioni che comportano spesso segnali o sintomi differenti, risolvibili in maniera efficace tramite terapie o cure adeguate, ma solo se mirate e studiate sul paziente.
- di Nathalie Grange
Precedente
Successivo
Fai già parte
della community di Aostasera?
oppure scopri come farne parte