Il bus perde gasolio, la Polstrada blocca la partenza della gita

E’ successo, in settimana, ai ventitré bimbi di una scuola dell’infanzia della Valle, che avevano Viverone come meta. Gli agenti hanno multato l'autista per oltre 200 euro. La scolaresca è partita con l'arrivo di un nuovo mezzo.
polizia
Cronaca

Le maestre hanno dovuto spiegare loro di avere un po’ di pazienza, perché il pullman che avevano visto arrivare non poteva partire. E’ successo negli scorsi giorni ai ventitré bambini di una scuola dell’infanzia della “plaine”, che avevano Viverone come meta della loro gita scolastica.

Il mezzo su cui dovevano salire è stato bloccato da una pattuglia della sezione di Aosta della Polizia stradale, nell’ambito dei controlli (ampiamente sopra il centinaio per anno scolastico, in Valle, tra quelli d'iniziativa e su segnalazione delle scuole) previsti dal protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno e quello dell’Istruzione per assicurare l'incolumità dei trasporti di studenti. Dalle verifiche degli agenti era emersa una perdita di gasolio dal serbatoio del bus, un’inefficienza “tale da poter compromettere la sicurezza dei giovani trasportati”.

La partenza della gita è così slittata, “fino all’arrivo di un altro mezzo in perfetto stato di efficienza”. All’autista è stata elevata una sanzione per oltre 200 euro.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte