Maestri precari con diploma magistrale, il Ministero: “A breve il decreto attuativo”

Lo schema di Decreto del Presidente della Repubblica attuativo del parere del Consiglio di Stato è stato trasmesso all'Ufficio legislativo del Ministero. "Il decreto dovrà ora essere perfezionato"
Protesta diplomati magistrali davanti a Palazzo regionale
Economia

Buone notizie per i circa 143 insegnanti precari valdostani in possesso del diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 che nei giorni scorsi sono scesi in piazza per protestare. La querelle riguarda le graduatorie di istituto. Secondo il Decreto Ministeriale emanato dal MIUR il 13 luglio 2011 i diplomati magistrali non possono accedere alla seconda fascia delle graduatorie d’istituto. Una decisione contro la quale si è schierato il Consiglio di Stato (sentenza applicativa, ndr), lo scorso settembre, dando ragione hai precari.

Nei giorni scorsi in concomitanza con i presidi organizzati in tutta Italia dal Cub una delegazione di maestri diplomati magistrale è stata ricevuta a Roma dal sottosegretario Roberto Regi. "L’ amministrazione – si legge in una nota –  si è dimostrata aperta nei confronti dei diplomati e ha manifestato la volontà di applicare il parere del Consiglio di Stato".

Inoltre al Cub Scuola è arrivata anche notizia da parte del Capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione, Università e ricerca Luciano Chiapetta che lo schema di Decreto del Presidente della Repubblica attuativo del parere del Consiglio di Stato è stato trasmesso all’Ufficio legislativo del Ministero. "Il decreto dovrà ora essere perfezionato ma il Ministero – si legge nella missiva – si è già attivato affinché l’atto venga adottato nel più breve tempo possibile".

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte