Monte Bianco: proseguono ricerche dell’alpinista italiano e di quello slovacco

L'italiano, un 58enne della provincia di Belluno, potrebbe essere sceso a valle visto che la sua auto, da due giorni, non è più parcheggiata in Val Ferret. Lo slovacco potrebbe invece essersi spostato verso la Francia.
Cronaca

Proseguono le ricerche dell’alpinista italiano, sceso dalle Grandes Jorasses, alla ricerca di aiuto. La polizia giudiziaria della Guardia di finanza di Entreves ha potuto identificare l’uomo, grazie anche alle foto che il suo compagno di ascesa, l’alpinista francese tratto in salvo ieri sera dall’elisoccorso, gli aveva scattato. Si tratta di un 58enne di Falcade, in provincia di Belluno. L’uomo non ha con sé un cellulare. La sua auto, una panda bianca, da due giorni non è più parcheggiata in Val Ferret.

Continua invece a soffiare un forte vento sulla zona del Monte Bianco, dove è bloccato il terzo alpinista, uno slovanno di circa 30 anni.  L’uomo si trova alla base del Pilone centrale del Freney ma da ieri i socoritori non riescono a contattarlo perché il cellulare si è scaricato. Dal punto in cui era bloccato bastano poche ore a raggiungere la Francia, per questo i soccoritori valdostani hanno allertato anche il Peloton de gendarmerie d’haute montagne di Chamonix.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte