A Morgex, tutti i giovedì, frutta e verdura a “chilometri zero”

Si tratta della seconda fase del progetto transfrontaliero “Saveurs d’Hauteur” gestito dal Comune di Morgex con cui è stato già realizzato un corso di orticoltura.
Il comune di Morgex
Economia

Tutti i giovedì, i gazebo posizionati nella piazza accanto al tradizionale mercato di Morgex accoglieranno i produttori e trasformatori diretti di generi alimentari e affini, provenienti principalmente dalla Valdigne e dalle altre vallate locali. E' il primo mercato a "chilometri zero" realizzato in Valle, o meglio il mercato contadino, per lungo tempo fonte principale di prodotti di consumo e da sempre il simbolo storico del commercio e dell'economia, ma ormai da generazioni rimasto a margine della grande distribuzione organizzata.

Tutta la produzione arriverà dalla Valdigne o dalle vallate vicine per ribadire l'attualità del concetto di vendita diretta: l'acquisto di prodotti al farmer's market ha recuperato terreno a sfavore del consumo indifferenziato grazie ai cambiamenti nei gusti e negli stili di vita che hanno imposto una rivalutazione della qualità e della conoscenza della filiera produttiva.

Si tratta della seconda fase del progetto transfrontaliero "Saveurs d'Hauteur" gestito dal Comune di Morgex con cui è stato già realizzato il corso di orticoltura

Insomma, dal produttore al consumatore per cercare di ritrovare i buoni sapori di una volta…

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte